Il corso orienta e guida gli Enti religiosi e i loro amministratori nell'integrazione di criteri di sostenibilità e finanza etica nella gestione economica dei beni. Il programma affronta la finanza sostenibile secondo le Linee Guida della CEI per la gestione responsabile delle risorse finanziarie, elaborate in linea con i principi della dottrina sociale della Chiesa.
È un percorso di confronto e crescita, nonché un’occasione per fare rete con altri professionisti che vogliono impegnarsi per creare e promuovere nuove forme di economia e finanza che si pongono «al servizio della vita, specialmente della vita umana». Si fonda sul concetto di “ecologia integrale”, introdotto da Papa Francesco nell'enciclica Laudato si’, che ci esorta a prenderci cura di tutto ciò che esiste, in pieno spirito francescano.
Attraverso una didattica interattiva, testimonianze di esperti e incontri tenuti da docenti dell’Università Cattolica, i partecipanti acquisiscono conoscenze e competenze di gestione dei beni economici, in un’ottica di sviluppo sostenibile e responsabile.
Per maggiori informazioni: https://altis.unicatt.it/altis-corsi-executive-finanza-ecologia-integrale